PBH 2500 RE






Utensile compatto e di grande potenza, per forare, tassellare e scalpellare
- Motore da 600 Watt e massa battente pneumatica da 1,9 Joule, per affrontare qualsiasi applicazione
- Mandrino SDS plus, per sostituire l’accessorio velocemente e senza l’uso di chiavi
- Per tassellare e scalpellare nel calcestruzzo e nella muratura, oppure per forare su piastrelle, legno e metallo
- Funzione di scalpellatura con Vario Lock, per scegliere fra varie posizioni di scalpellatura
- Esegue fori fino a 22/30/13 mm di diametro su calcestruzzo/legno/metallo; peso di soli 2,2 kg
Utensile compatto e di grande potenza, per lavorare senza fatica in qualsiasi materiale
Compatto e potente, per lavorare senza fatica
Dati tecnici per PBH 2500 RE
Codice EAN
3165140668231
La parte di ricambio giusta con un semplice clic
Downloads

3 anni di garanzia e offerte sicure
Registrati gratuitamente e ottieni una garanzia di 3 anni sul tuo nuovo utensile Bosch per il fai-da-te e il giardinaggio, anziché 2. Potrete inoltre beneficiare di offerte esclusive.
Bosch Support
Servizio di consulenza telefonica
Ricerca rivenditori
Energia ad impatto singolo secondo EPTA
L'EPTA - European Power Tool Association - ha definito un metodo di misurazione per determinare l'energia ad impatto singolo:
L'energia ad impatto singolo econdo EPTA è l'energia effettivamente disponibile per l'operatore nel trapano o nello scalpello per ogni singolo impatto medio del meccanismo di impatto. Ciò corrisponde all'incirca all'energia d'impatto generata nel dispositivo meno tutte le perdite di trasmissione e i fattori di interferenza.
Per determinare l'energia ad impatto singolo secondo EPTA, la perforazione a percussione nel calcestruzzo viene simulata con un'asta di prova cilindrica e smussata. Le deformazioni elastiche dell'asta di prova causate dall'urto del martello vengono registrate con estensimetri. Le registrazioni vengono utilizzate per determinare l'energia che agisce sull'asta di prova per ogni impatto.
Con il metodo di misurazione secondo EPTA, l'energia ad impatto singolo netta sull'inserto dell'utensile viene determinata in condizioni pratiche. I valori misurati secondo EPTA sono quindi adatti per confrontare utensili di diversi produttori o per stimare il possibile avanzamento del lavoro.
Sono consentiti metodi di misurazione diversi, ad esempio la determinazione della forza di impatto o dell'energia di impatto generata nel meccanismo di impatto, ma non hanno alcun significato per quanto riguarda l'energia ad impatto singolo secondo EPTA.
Pertanto, le aziende associate all'EPTA si sono impegnate a rispettare il metodo di misurazione sopra descritto per la determinazione dell'energia ad impatto singolo.