Utensili per Bricolage & Giardinaggio
martello perforatore

PBH 2500 RE

PBH 2500 RE
PBH 2500 RE
PBH 2500 RE
PBH 2500 RE PBH 2500 RE PBH 2500 RE
Utensile compatto e di grande potenza, per forare, tassellare e scalpellare
  • Motore da 600 Watt e massa battente pneumatica da 1,9 Joule, per affrontare qualsiasi applicazione
  • Mandrino SDS plus, per sostituire l’accessorio velocemente e senza l’uso di chiavi
  • Per tassellare e scalpellare nel calcestruzzo e nella muratura, oppure per forare su piastrelle, legno e metallo
  • Funzione di scalpellatura con Vario Lock, per scegliere fra varie posizioni di scalpellatura
  • Esegue fori fino a 22/30/13 mm di diametro su calcestruzzo/legno/metallo; peso di soli 2,2 kg

Utensile compatto e di grande potenza, per lavorare senza fatica in qualsiasi materiale

Il martello perforatore a filo PBH 2500 RE è ideale per applicazioni impegnative di foratura, tassellatura e scalpellatura in calcestruzzo, muratura, piastrelle, legno e metallo. La massa battente pneumatica Bosch, azionata dal motore da 600 Watt, eroga una potenza del colpo da ben 1,9 Joule. L’utensile è dotato di mandrino SDS plus, per sostituire l’accessorio in modo veloce, sicuro e senza l’uso di chiavi. La funzione di scalpellatura con Vario Lock consente di scegliere fra 36 diverse posizioni di scalpellatura, per un’angolazione di lavoro sempre ottimale. La dotazione comprende inoltre la regolazione elettronica del numero di giri Bosch, che eroga il corretto numero di giri per il materiale del caso, mediante l’apposita levetta a pressione.

Compatto e potente, per lavorare senza fatica

Prestazioni elevate, per tassellare senza fatica nella muratura
Peso ridotto, per una pratica tassellatura a soffitto
Per rimuovere piastrelle senza fatica
Realizza agevolmente canaline per cavi

Funzioni e vantaggi di PBH 2500 RE

Il mandrino SDS plus consente di sostituire l’accessorio in modo semplice, veloce e senza l’uso di chiavi, per una tenuta sicura della punta o dello scalpello.

Per sostituire l’accessorio in modo semplice e veloce

Il mandrino SDS plus consente di sostituire l’accessorio in modo semplice, veloce e senza l’uso di chiavi, per una tenuta sicura della punta o dello scalpello.

Selettore di modalità, per un’ampia gamma di applicazioni

Il selettore di modalità vi offre la versatilità di tre utensili in uno. Potrete scegliere fra varie modalità: dalla foratura con arresto della percussione, per un lavoro preciso, sino alla foratura pneumatica con percussione e alla scalpellatura.

La funzione Vario Lock consente di scegliere fra 36 posizioni di scalpellatura predefinite, permettendo sempre l’angolazione di lavoro ottimale fra la parete e lo scalpello.

Per scegliere fra 36 diverse posizioni di scalpellatura

La funzione Vario Lock consente di scegliere fra 36 posizioni di scalpellatura predefinite, permettendo sempre l’angolazione di lavoro ottimale fra la parete e lo scalpello.

Per il funzionamento continuo

Il pulsante di bloccaggio blocca l’utensile in posizione di funzionamento continuo, senza necessità di azionare la levetta, per un impiego pratico in progetti di grandi dimensioni.

Dati tecnici per PBH 2500 RE

Dati tecnici
Assorbimento nominale
600 W
Potenza erogata
300 W
Numero di giri a vuoto
0 – 2.600 oscill./min
Numero di colpi
0 – 5.100 colpi/min
Potenza del colpo (EPTA)
1,9 J
Massa battente Bosch
Pneumatica
Ø foro max. nel calcestruzzo
22 mm
Ø foro max. nell'acciaio
13 mm
Ø foro max. nel legno
30 mm
Peso
2,200 kg
Mostra di più Mostra di meno
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Valore di emissione oscillazioni ah
Incertezza della misura K
Foratura a martello nel calcestruzzo
16,0 m/s²
1,5 m/s²
Scalpellare
11,9 m/s²
1,5 m/s²
La rumorosità di grado A dell'elettroutensile comprende tipicamente: pressione acustica dB(A); potenza sonora dB(A). Incertezza K= dB. Valori di misura rilevati conformemente a EN 60745 Valori complessivi di oscillazione (somma vettoriale delle tre direzioni).
Dettagli di fornitura: PBH 2500 RE
Codice d’ordinazione
Limitatore di profondità
2 603 001 019
Impugnatura supplementare
2 602 025 102
Valigetta
Codice d’ordinazione
Codice EAN
0603344401
3165140668231

Trovare la parte di ricambio in modo veloce e facile

La parte di ricambio giusta con un semplice clic

Scelta delle parti di ricambio
Ordine online
Consegna a casa

Downloads

Scarica il manuale d'uso

Visualizza il manuale utente


3 anni di garanzia e offerte sicure

3 anni di garanzia e offerte sicure

Registrati gratuitamente e ottieni una garanzia di 3 anni sul tuo nuovo utensile Bosch per il fai-da-te e il giardinaggio, anziché 2. Potrete inoltre beneficiare di offerte esclusive.

Bosch Support

Scriveteci semplicemente un messaggio attraverso il nostro modulo di contatto.

Servizio di consulenza telefonica

Per tutte le domande sui nostri prodotti, applicazioni e il nostro servizio post-vendita.
Lunedì–Venerdì:
09:00-12:00; 14:00-17:00

Ricerca rivenditori

Se volete conoscere il rivenditore Bosch più vicino, utilizzate la nostra funzione di ricerca.

 

 

Energia ad impatto singolo secondo EPTA

L'EPTA - European Power Tool Association - ha definito un metodo di misurazione per determinare l'energia ad impatto singolo:
L'energia ad impatto singolo econdo EPTA è l'energia effettivamente disponibile per l'operatore nel trapano o nello scalpello per ogni singolo impatto medio del meccanismo di impatto. Ciò corrisponde all'incirca all'energia d'impatto generata nel dispositivo meno tutte le perdite di trasmissione e i fattori di interferenza.

Per determinare l'energia ad impatto singolo secondo EPTA, la perforazione a percussione nel calcestruzzo viene simulata con un'asta di prova cilindrica e smussata. Le deformazioni elastiche dell'asta di prova causate dall'urto del martello vengono registrate con estensimetri. Le registrazioni vengono utilizzate per determinare l'energia che agisce sull'asta di prova per ogni impatto.

Con il metodo di misurazione secondo EPTA, l'energia ad impatto singolo netta sull'inserto dell'utensile viene determinata in condizioni pratiche. I valori misurati secondo EPTA sono quindi adatti per confrontare utensili di diversi produttori o per stimare il possibile avanzamento del lavoro.

Sono consentiti metodi di misurazione diversi, ad esempio la determinazione della forza di impatto o dell'energia di impatto generata nel meccanismo di impatto, ma non hanno alcun significato per quanto riguarda l'energia ad impatto singolo secondo EPTA.

Pertanto, le aziende associate all'EPTA si sono impegnate a rispettare il metodo di misurazione sopra descritto per la determinazione dell'energia ad impatto singolo.