Aquatak 135








Per una pulizia rapida, versatile e senza fatica in un’ampia gamma di applicazioni
- Ugello 3 in 1 con regolazioni a ventaglio, a getto rotante e un getto concentrato, per una pulizia versatile
- Per un lavoro più pratico e gradevole, grazie alla silenziosa pompa motore
- Diffusore per detergente ad alta pressione da 450 ml, per applicare il detergente in poco tempo
- Il manico telescopico e le ruote di grandi dimensioni consentono maggiore mobilità e uno stivaggio più agevole
- Attacchi ad innesto rapido ed alloggiamento per la pistola durante l’impiego, per una praticità ideale
Il versatile ugello 3 in 1 affronta numerose applicazioni in modo semplice e flessibile
Gamma di getti, per pulire con la massima versatilità
Dati tecnici per UniversalAquatak 135
Codice EAN
3165140883795
La parte di ricambio giusta con un semplice clic
Domande & Risposte su UniversalAquatak 135
Talvolta, anche da fonti idriche apparentemente pulite, nell’apparecchio possono infiltrarsi impurità, ad esempio qualora si utilizzi un tubo flessibile sporco. Il filtro è concepito per impedire allo sporco d’infiltrarsi nella pompa, con i conseguenti danni all’apparecchio.
Per pulire i filtri per l’acqua, svita semplicemente dall’apparecchio il filtro esterno primario, nell’adattatore del tubo flessibile, e risciacqualo sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità, quindi ripeti la procedura di pulizia con il filtro interno secondario. Se uno dei due filtri appare danneggiato, dovrai ordinarne uno di ricambio, in quanto la filtrazione è cruciale per la durevolezza dell’idropulitrice.
Le idropulitrici sono molto efficaci per rimuovere lo sporco con facilità. In genere, rendono anche più veloci le pulizie all’esterno della casa. Alcune tipiche applicazioni sono la pulizia di auto, terrazze, vialetti, tettoie, bidoni dell’immondizia, canali di drenaggio, caditoie ecc.
Potrai utilizzare l’idropulitrice anche per riportare a nuovo una terrazza o un vialetto vecchi o sporchi, come anche mobili o recinzioni in legno. La trasformazione ti stupirà, oltre a farti risparmiare il denaro per una costosa sostituzione.
Sì, in due diversi modi: innestando nell’idropulitrice un collegamento e un normale tubo flessibile dal rubinetto del serbatoio di raccolta; oppure, utilizzando un kit autoadescante, collegando il tubo flessibile all’apparecchio, immergendo il filtro nel recipiente per l’acqua piovana e utilizzando l’idropulitrice come di consueto. Per ulteriori informazioni, consulta il manuale d’istruzioni.
Prima dell’utilizzo, è importante adescare l’apparecchio, per evitare danni alla pompa. Collega il tubo flessibile di alimentazione, il tubo flessibile ad alta pressione e la pistola, ma non collegare l’alimentazione elettrica. Attiva l’alimentazione idrica e premi la levetta della pistola, per espellere l’aria eventualmente all’interno della pompa. Poco dopo, l’acqua inizierà a fuoriuscire dal recipiente della pistola; quando il flusso diventerà costante, rilascia la levetta. A questo punto, la pompa sarà adescata e l’apparecchio si potrà collegare all’alimentazione elettrica e potrà essere acceso.
Per rendere più durevole l’idropulitrice adescando l’apparecchio prima di ogni utilizzo, pulisci con regolarità il filtro per l’acqua e gli ugelli ed esegui il drenaggio l’apparecchio per la pausa invernale, come spiegato in precedenza.
I requisiti sono i seguenti:
1. accesso ad un allacciamento idrico, oppure ad un recipiente per l’acqua piovana
2. accesso ad una presa di rete di tipo idoneo. NOTA: Se utilizzi un cavo di prolunga, accertati che sia conforme agli standard EN 61242/IEC 61242, oppure IEC 60884-2-7 (per ulteriori dettagli, consulta il manuale d’istruzioni)
3. Tubo flessibile di lunghezza adeguata e da 12,7 mm (1/2 pollici) di diametro, per utilizzo con allacciamento idrico
4. Kit autoadescante per utilizzo con recipienti dell’acqua
5. Collegamenti di tipo idoneo, per il rubinetto e il tubo flessibile. Per maggiore praticità, consigliamo di utilizzare il tipo universale.
1. Utilizza un ugello a ventaglio a getto fisso per rimuovere lo sporco e inumidire la superficie della carrozzeria. I prodotti chimici pericolosi per l’ambiente non devono penetrare nel terreno, nelle acque sotterranee o nei bacini, nei corsi d’acqua ecc. Per la pulizia di veicoli a motore, è necessario osservare le normative locali: evita che l’olio spruzzato penetri nelle acque sotterranee.
2. Applica il detergente, utilizzando l’ugello per detergente ad alta pressione, oppure il sistema per detergente Venturi. Utilizza anche una spazzola, oppure un panno, per distaccare lo sporco manualmente.
3. Infine, risciacqua con un ugello a ventaglio e smaltisci l’acqua utilizzata e i detergenti in modo responsabile (evitando di contaminare le sorgenti idriche naturali).
In media, un rubinetto da esterno per impiego domestico ha una portata di circa 1000 litri d’acqua all’ora. Le idropulitrici Bosch hanno un consumo orario d’acqua nettamente inferiore, come attesta la portata indicata per il prodotto: ad esempio, il modello EasyAquatak 110 consuma 330 litri d’acqua all’ora. Utilizzando un’idropulitrice Bosch, non soltanto ridurrai il tempo necessario per eseguire le pulizie, ma consumerai anche meno acqua.
Tutte le idropulitrici Bosch sono dotate di pompe in metallo, con carcassa in alluminio e pistoni in acciaio.
No: per garantirne un impiego sicuro, un apposito requisito di legge stabilisce che la pistola non si possa bloccare.
Prima di riporre l’apparecchio per il periodo invernale, occorrerà effettuarne il completo drenaggio. Per ulteriori informazioni, consulta il manuale d’istruzioni del prodotto.
Downloads
Bosch Support
Servizio di consulenza telefonica
Ricerca rivenditori
I prodotti chimici pericolosi per l’ambiente non devono penetrare nel terreno, nelle acque sotterranee o nei bacini, nei corsi d’acqua ecc. Per la pulizia di veicoli a motore, è necessario osservare le normative locali: Evitare che l’olio spruzzato penetri nelle acque sotterranee.